|
|
I Legumi ed il Farro  |
I legumi sono stati ultimamente riscoperti come prodotti ricchi di proteine, fibre, vitamine e sali minerali, a basso costo e genuini perché la loro coltivazione non richiede interventi chimici.
In Abruzzo si coltivano ceci fagioli, piselli e fave ma sono le lenticchie il prodotto di maggiore tipicità. Sono famose quelle di Santo Stefano di Sessanio, coltivate a 1200 metri di altitudine, sono prelibate per la loro buccia sottile, per il loro sapore e perché ricche di ferro. Il farro cibo nazionale degli antichi romani, è il più antico cereale conosciuto dall’uomo. Caduto in oblio nell’era moderna, è stato riscoperto per le sue grandi qualitànutrizionali. Possiede un alto contenuto di proteine vegetali e vitamine B D E K PP e la provitamina A, oltre a fibre e sali minerali, inoltre il basso contenuto in grassi e calorie ne consiglia l’assunzione nelle diete ipocaloriche. |
04/03/2006 |
|