|
Della passione vivente di Gessopalena si hanno notizie fin dai secoli passati, ma solo da un paio di decenni il paese ripropone con la partecipazione di tutti gli abitanti.
21/03/2013 |
|
Tra le celebrazioni della settimana santa, la processione di Chieti è la più solenne e sontuosa.
21/03/2013 |
|
La Madonna che scappa è una manifestazione che si svolge a Sulmona, in provincia dell’Aquila, la domenica di Pasqua.
21/03/2013 |
|
|
|
Terranostra, Agriturismo in Abruzzo  |
Abruzzo Verde Blu è il portale dell'associazione Terranostra per la promozione dell'agriturismo in Abruzzo.
Terranostra è l'Associazione per l'agriturismo, l'ambiente e il territorio promossa dalla Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti. Costituita nel 1973, l'Associazione Nazionale Terranostra promuove, sostiene e diffonde l'esercizio dell'agriturismo e la valorizzazione dei mondo rurale, attraverso iniziative ed attività ispirate alla difesa della natura, del territorio agrario e del patrimonio paesistico e forestale, al fine di creare migliori rapporti tra uomo ed ambiente, agricoltura e turismo, mondo rurale e mondo urbano.
L'Abruzzo è una regione tutta da scoprire, racchiude un paesaggio che va dal Verde delle colline e delle montagne al Blu del cielo e del mare. Una vacanza in Abruzzo significa scoprire piccoli borghi dimenticati, montagne incantate, e una costa che è a volte sabbiosa e a volte rocciosa. Scegliere l'Abruzzo significa scoprire una gastronomia piena di sapori e di colori.
Scegliere l'Abruzzo significa scegliere un' ospitalità in grado di soddisfare l'esigenza di tutti. Consultando la sezione Viaggi e Turismo su Migliorisconti.it troverai tante offerte per soggiornare in Abruzzo
Itinerari consigliati La Fortezza di Civitella del Tronto |
La fortezza di Civitella si trova in una strategica posizione nei pressi del fiume Tronto, fiume che segnava un tempo il confine tra il Regno di Napoli e lo Stato Pontificio.
Questa fortezza è una delle più imponenti opere di ingegneria militare in Italia; si estende per 500 metri ed occupa una superficie di 25.000 mq.
Continua |
Tutto l'Abruzzo  |
Parchi
L'Abruzzo, terra dei parchi, è chiamata anche Regione Verde d'Europa. In questa regione infatti troviamo tre Parchi Nazionali ... |
Itinerari
Guida ai luoghi poco conosciuti d'Abruzzo. Queste località sono spesso ignorate dai più comuni itinerari turistici, .... |
|
Città d'arte Chiese romaniche e castelli, necropoli antiche e musei, eremi e borghi fortificati. Tra le montagne e il mare ... |
Castelli Anche in Abruzzo, castelli fortificati e torri sono uno degli elementi fondamentali dell'organizzazione ... |
|
Chiese medievali La storia dell'arte medioevale in Abruzzo coincide con quella dell'architettura religiosa monastica.
|
Eremi celestiniani La storiografia più recente ritiene che l'Abruzzo sia stato tra le prime regioni, vista la sua vicinanza con Roma ... |
|
Artigianato L'artigianato, fiorente in questa regione, nasce da tradizioni secolari, la cui eredità è tuttora viva nei centri ... |
Gastronomia Da sempre terra di grande tradizione agricola e pastorale, l'Abruzzo offre a chi lo visita un'ampia scelta di profumi e sapori. |
|
| |
17/11/2013 |
|