LÂ’Abruzzo possiede una grande tradizione nella produzione del formaggio pecorino. Il latte delle pecore allevate ad alte quote e che si nutrono con erbe spontanee, costituisce lÂ’elemento fondamentale per la realizzazione di formaggi dal gusto inimitabile.
Il pecorino abruzzese è un formaggio più morbido di quello prodotto nel lazio o in sardegna e notevoli sono le versioni del pecorino sott’olio, di quello aromatizzato con le erbe di montagna e con il peperoncino rosso. Altri formaggi interessanti sono la giuncata (un formaggio fresco), la caciotta (un misto di latte bovino e ovino), il caciocavallo e le scamorze (realizzate con il latte bovino) che molti abruzzesi chiamano mozzarelle.
|