La valle dei Luchi è una particolare formazione geologica che si trova nei pressi di Caramanico, all'interno del Parco Nazionale della Maiella. Il suo nome sembra avere origine da Lucus, bosco sacro, e infatti questo sembra proprio un luogo incantato.
Poco dopo la frazione di S. Tommaso, si scende in questa bellissima valle che è delimitata da un lato da una muraglia rocciosa detta di Santa Lucia. E’ proprio questa muraglia rocciosa, insieme ad altre formazioni di minore dimensione, a costituire la particolarità geologica di questo luogo.
Queste rocce affiorano per millenni di erosione, ma anche per lo sprofondamento del terreno e troviamo, accanto a queste formazioni rocciose, estesi terrazzamenti.
La facilitĂ di coltivare il terreno grazie alla naturale disposizione a terrazzamento e alla fertilitĂ della terra hanno costituito nel passato un luogo ideale dÂ’insediamento umano, testimoniato anche dai resti di un castello medioevale.
Continuando a camminare per questa valle si giunge al fiume scoprendo unÂ’altra meraviglia di questi luoghi: qui il torrente ha eroso il calcare della roccia formando le splendide "marmitte".