|
|
Ceramica  |

L’artigianato della ceramica è da sempre associato in Abruzzo al paese di Castelli, piccolo borgo alle pendici del Gran Sasso dove questa tradizione si tramanda da diversi secoli. Infatti è da circa il 1400 che in questo paese è iniziata la produzione della ceramica, ed ha raggiunto il momento più alto intorno al 1500. I pezzi prodotti ancora oggi nelle botteghe artigiane si caratterizzano per i tipici colori utilizzati: azzurro,verde, arancio, gialloe bruno manganese; le decorazioni si ispirano a paesaggi, piante, sole, luna, stemmi e icone. Altri comuni in Abruzzo vantano una tradizione nelle ceramiche, ricordiamo Rapino e Lanciano entrambe in provincia di Chieti . |
05/11/2007 |
|