LÂ’antica abbazia, fortezza di San Bartolomeo, fu fondata da Bernardo di Linduno nel 962. La costruzione mostra unÂ’unione di elementi romanici e borgognoni.
La facciata presenta un bel portale rettangolare con gli stipiti e lÂ’architrave scolpiti a volute vegetali, che ricordano nel tema decorativo, lo stile dell'autore dellÂ’ambone di Pianella, il Maestro Acuto.
( Foto Elio D'Ottavio)
Resta solo la base della torre campanaria di epoca romanica, , mentre il campanile a vela, di stile borgognone, è stato aggiunto successivamente.
L’interno, a pianta basilicale, è a tre navate con archi a tutto sesto sorretti da pilastri e con finestre ornate da colonnine a spirali. Il presbiterio, caratterizzato da un transetto con una sola abside quadrata, è costituito da pilastri che sorreggono le volte ogivali a crociera. Passando dalla navata sinistra si accede alla cripta con tre absidi e ad una stanza antica, adibita a cella sepolcrale.